INSIEME VERSO UN OTTOBRE SEMPRE PIÙ ROSA
Dettagli della notizia
L’iniziativa, promossa dall’Assessore Caterina Piccione con il sostegno dell’Amministrazione comunale, coinvolge San Giovanni Incarico e altri cinque Comuni del territorio.
18 Ottobre 2025
Descrizione
L’iniziativa, partita il 4 ottobre e in programma fino all’8 novembre, coinvolge il Comune di San Giovanni Incarico e altri cinque Comuni del territorio. È stata fortemente voluta dall’Assessore Caterina Piccione, trovando il pieno consenso di tutta l’Amministrazione comunale.
Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:00, il raduno si è tenuto in piazza Umberto I, dove i partecipanti – in gran parte donne – sono stati accolti dall’assessore Caterina Piccione, dal Sindaco Paolo Fallone, dal Presidente del Consiglio comunale Gaetano Battaglini, dal Vice Sindaco Marco Di Santo e dall’Assessore Antonio Farina. Erano presenti anche i consiglieri Roberto Toti, Fulvio Carbone e Domenico Bortone, nonché l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Aquino, Rita Di Sotto, e i rappresentanti dell’Associazione Officina Creativa Aquinate.
Durante l’evento sono state distribuite numerose magliette e gadget, il cui ricavato è stato devoluto all’Associazione LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
Prima di dare il via alla passeggiata nel centro storico e lungo le vie del paese, coordinata dal responsabile della Protezione Civile Comunale Massimiliano Di Paola, ha preso la parola l’Assessore Caterina Piccione, che ha salutato i presenti e sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“L’obiettivo di questa manifestazione è la sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori, una campagna sostenuta dalla LILT che coinvolge tutte le donne affinché l’attenzione e il valore della vita diventino un forte richiamo alla prevenzione. Si tratta di un male che non esclude nessuno, ma ci accomuna in un cammino di vita nel quale la prevenzione deve diventare un percorso prioritario per tutti, in particolare per le donne. Un percorso che ci unisce nella lotta contro il cancro.”
A seguire è intervenuto il Sindaco Paolo Fallone, che ha ringraziato i presenti per la loro partecipazione e sensibilità:
“Questo appuntamento, organizzato con impegno e dedizione dall’Assessore Caterina Piccione – che ringrazio insieme a tutti gli amministratori e consiglieri presenti – vuole sensibilizzare le donne all’importanza della prevenzione attraverso un percorso solidale, in cui successi e difficoltà non devono incutere timore ma alimentare la speranza. La sofferenza e i momenti di scoraggiamento devono farci crescere, rendendoci più forti e consapevoli che non siamo soli. Il nostro cammino deve essere illuminato dalla solidarietà, nella consapevolezza che nessuno è immune dalle difficoltà e che c’è sempre qualcuno pronto a tenderci la mano. La scienza ha già fatto tanto attraverso la ricerca, che dobbiamo continuare a sostenere con convinzione.”
Al termine del suo intervento, l’assessore Piccione ha invitato tutti i presenti a intraprendere il cammino simbolico, che si è concluso in piazza Falcone e Borsellino, dove è stata scattata la foto di gruppo e si è svolto un momento di convivialità.
L’iniziativa si è chiusa con un messaggio di speranza: la consapevolezza che si può lottare e vincere, affrontando ogni paura con la certezza di non essere mai soli.
Galleria















