Contenuti in evidenza

Accoglienza e Solidarietà per un Viaggio di 650 km

Dettagli della notizia

Il Sindaco e l’Amministrazione accolgono Alberto Rorato e Andrea Battistel, due amici partiti da Pordenone per un viaggio all’insegna della solidarietà

Data:

09 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Accoglienza e Solidarietà per un Viaggio di 650 km

San Giovanni Incarico ha avuto il privilegio di accogliere Alberto Rorato e Andrea Battistel, due amici partiti da Pordenone per compiere un viaggio di 650 km all’insegna della solidarietà. La loro missione aveva come obiettivo una donazione importante, un gesto che dimostra come la generosità e l’aiuto reciproco possano unire persone e territori lontani.

Il sindaco Paolo Fallone, insieme al presidente del Consiglio Comunale Gaetano Battaglini e all’assessore Gianmarco Cichelli, ha ricevuto ufficialmente Alberto e Andrea presso il palazzo municipale, dove è stata elargita la donazione a una famiglia del comune, la cui identità è rimasta riservata per garantire la dovuta discrezione. “È stato un momento di grande valore umano, un gesto concreto di vicinanza e solidarietà verso chi ne ha più bisogno”, ha dichiarato il sindaco Fallone.

L’accoglienza riservata ai due viaggiatori è stata calorosa, grazie all’impegno di molte persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. Dino Mattei ha giocato un ruolo fondamentale nell’organizzazione, garantendo il supporto necessario affinché tutto si svolgesse nel migliore dei modi. “Ringrazio Loris Ignagni per la sua disponibilità e per l’impegno dimostrato nell’organizzazione di questo incontro, che ha reso possibile un’accoglienza degna della nostra terra”, ha aggiunto il sindaco.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai membri del gruppo “I Ragazzi del Piaggio Si - Vespa Club Ceprano”, con Emanuela Martini e il presidente Emilio, che hanno accolto con entusiasmo Alberto e Andrea, dimostrando lo spirito di comunità e fratellanza che contraddistingue la Ciociaria. “Il Vespa Club Ceprano ha dimostrato ancora una volta che la passione per i motori può essere anche un’occasione per creare legami autentici e promuovere valori di solidarietà”, ha dichiarato il primo cittadino.

Anche il mondo delle eccellenze locali ha partecipato all’iniziativa, grazie al contributo di Maurizio Crecco di Ciociara Dolci, che ha voluto omaggiare i due ospiti con una selezione di dolci tipici. “Un gesto semplice ma significativo, che racchiude in sé tutta la nostra tradizione e il calore dell’ospitalità ciociara”, ha sottolineato Fallone.

L’evento ha rappresentato un momento di forte coesione e partecipazione, dimostrando che la solidarietà è un valore sempre vivo nella nostra comunità. “San Giovanni Incarico sarà sempre pronta ad accogliere chi, come Alberto e Andrea, porta nel cuore il desiderio di fare del bene. Questa giornata è stata un esempio concreto di come, con piccoli gesti, si possano costruire legami profondi e significativi”, ha concluso il sindaco.

A cura di

Comunicazioni

Piazza Umberto I, 15

San Giovanni Incarico (FR), 03028

Ultimo aggiornamento: 09/02/2025, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri