Descrizione
La comunità ha celebrato con grande partecipazione e devozione la festa di Santa Lucia, una ricorrenza profondamente radicata nel patrimonio locale e ispirata alle virtù della santa: coraggio, fede incrollabile e carità verso i più deboli. La festa è iniziata alle ore 16 con la celebrazione eucaristica, presieduta da don Antonio e don Aurelio Ricci, che hanno guidato i fedeli in un momento di profonda riflessione spirituale.
Durante l’omelia, don Aurelio ha ricordato: “Santa Lucia ci insegna il valore di una fede salda anche di fronte alle difficoltà, il coraggio di testimoniare il Vangelo e la generosità verso chi è nel bisogno. Le sue virtù sono un esempio che deve ispirarci nella vita di ogni giorno.”
La liturgia, curata da Vincenzo Nicolella, è stata impreziosita dai canti della Corale Parrocchiale, diretta da Marco Farina, che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più solenne.
A seguire, la tradizionale polentata, offerta dall’Amministrazione comunale, ha riunito la cittadinanza in un clima di condivisione e convivialità. Nonostante la pioggia, che ha costretto a spostare l’evento nei locali parrocchiali, l’atmosfera è rimasta calorosa e accogliente, dimostrando quanto questi momenti siano sentiti dalla comunità.
Il sindaco Paolo Fallone ha sottolineato il valore delle tradizioni locali come strumenti per mantenere vivo il legame tra passato e presente. “Un sincero ringraziamento – ha dichiarato – va a don Antonio e don Aurelio, alla Banda Vincenzo Bellini, e in particolare a Olga Casale, Franco Lombardi e Pietro Carnevale per aver organizzato con passione e impegno questa gustosa e autentica polentata.”
Alla celebrazione hanno partecipato anche il presidente del Consiglio comunale Gaetano Battaglini, l’assessore Caterina Piccione, i consiglieri Angelo Petrucci e Antonio Farina, il comandante della Polizia Locale Stefano Di Santo e l’agente Anna Petrosino, tutti presenti per onorare la santa e rafforzare il senso di comunità.
La festa di Santa Lucia ha rappresentato un’occasione per meditare sulle virtù della santa: la capacità di custodire una fede incrollabile, il coraggio nell’affrontare le avversità e la generosità verso i più bisognosi. Questo evento, oltre a onorare una figura tanto cara alla devozione popolare, ha riaffermato il valore dell’appartenenza e della solidarietà che uniscono la comunità in un’unica anima di fratellanza e dedizione.