Descrizione
Una giornata di grande emozione e festa per la comunità di San Giovanni Incarico: la signora Ida Fallone, nata il 6 aprile 1925, ha raggiunto l’incredibile traguardo dei 100 anni, festeggiata con affetto e riconoscenza da familiari, amici e dall’Amministrazione Comunale.
Per l’occasione, il sindaco Paolo Fallone, insieme al presidente del Consiglio comunale Gaetano Battaglini, al vicesindaco Marco Di Santo, agli assessori Gianmarco Cichelli, Caterina Piccione, Antonio Farina, il consigliere Massimo Piccirilli e all’agente di polizia locale Stefano Di Santo, ha proclamato la signora Ida Sindaco per un giorno. Un riconoscimento speciale per una vita vissuta all’insegna della dedizione, della laboriosità e dei valori familiari. La cerimonia di proclamazione di Sindaco per un giorno si è tenuta presso la Casa di Riposo Miramonti dove, la direzione, ha organizzato una festa all’insegna dell’accoglienza.
La signora Ida, coniugata con Domenico Valente, è madre di Francesco Valente, suocera di Giovanna Panciocco e orgogliosa nonna di Giandomenico ed Emiliano, che insieme a parenti e amici l’hanno festeggiata con gioia. Prima di tre fratelli Ida, Elena, Umberto e Bernardo ha sempre rappresentato un punto fermo nella vita di chi le è stato accanto.
Il momento più toccante della giornata è stato la consegna della fascia tricolore da parte del sindaco Paolo Fallone, con la quale la signora Ida ha assunto per un giorno il ruolo di primo cittadino.
Le parole del sindaco Paolo Fallone
“Celebrare il centenario della signora Ida Fallone è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità. Con la sua vita esemplare, fatta di valori semplici ma profondi, la signora Ida rappresenta una generazione che ha vissuto il dolore della guerra, la fatica della ricostruzione, e la bellezza delle piccole cose. Il suo impegno, la sua dedizione alla famiglia e il suo sorriso generoso sono per tutti noi fonte di ispirazione. La sua proclamazione a Sindaco per un giorno è il nostro modo per ringraziarla e riconoscerne il valore umano e il legame profondo con il nostro paese. Il mio augurio più sincero — conclude il Sindaco — va a lei, ai suoi figli, ai nipoti e a tutta la famiglia, con l’abbraccio riconoscente dell’intera cittadinanza. Un grazie particolare alla direzione e allo staff della Casa di Riposo Miramonti per l’affetto e le cure riservate non solo alla signora Ida, ma a tutti gli anziani ospiti”.
La festa per la centenaria è poi proseguita con un momento conviviale presso l’Hotel Villa Ida di Ceprano, dove familiari, amici, parenti e rappresentanti delle istituzioni hanno condiviso con lei la gioia di questo traguardo straordinario.