Descrizione
Grande successo dell’XII edizione “Le Vie del Vino” 2024, il tempo incerto non ha fermato la grande affluenza. I varchi hanno certificato circa 3000 presenze con grande soddisfazione dell’Amministrazione Comunale e degli organizzatori.
La pioggia mattutina e pomeridiana non è riuscita, per fortuna, a compromettere questo ormai storico appuntamento ripagando, così, il lavoro messo in campo dagli organizzatori e degli assessorati alla Cultura, allo Spettacolo e Commercio. È stata, infatti, una grande festa con l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici locali nello splendido scenario del centro storico di San Giovanni Incarico, all’insegna del divertimento, alla riscoperta del borgo e dei suoi tesori.
Le dichiarazioni del sindaco Paolo Fallone
“Ringrazio l’Amministrazione Comunale e tutti gli organizzatori per il successo della XIl edizione delle “Le Vie del Vino”, confermato da una numerosa partecipazione di persone nonostante il tempo incerto.
Un particolare ringraziamento all’assessore allo Spettacolo Marco Ciolfi, al delegato alla Cultura Gaetano Battaglini, al delegato al Commercio Umberto Rampini, al presidente del Consorzio Valle della Guardia Ilario Martino, agli organizzatori Rocco Ricci e Tarcisio Piccirilli, che ne hanno garantito, anche per questa dodicesima edizione, la riuscita, favorendo il clima di festa e aggregazione attraverso l’accoglienza e in piena sicurezza per tutti. Un momento aggregativo molto importante per la comunità sia nell’ambito della valorizzazione del centro storico che per la conservazione e rilancio delle arti, dei mestieri e dei prodotti tipici locali. Tutto questo in una atmosfera davvero suggestiva con i vicoli e le cantine, i profumi dei cibi, le luci e la musica così da rievocare la storia di un tempo.
Ringrazio, infine – ha concluso il sindaco Fallone – la Confcommercio, il Consorzio Valle della Guardia, i volontari della Protezione Civile locale, la Polizia Municipale, il comandante della Stazione locale dei Carabinieri e gli uomini della sicurezza. Grazie infinite ai numerosi partecipanti che hanno saputo vivere, in modo civile e composto, questo speciale momento aggregativo, confermando l’attenzione e l’amore per il nostro lo territorio”.