Contenuti in evidenza

Donati oltre tremila volumi appartenuti al già direttore dell’Avanti Roberto Villetti per la Biblioteca comunale

Dettagli della notizia

L'Assessore alla Cultura Battaglini ringrazia Roncaglia, Naso e Tasciotti per aver reso possibile l'apertura della Biblioteca Comunale, donandole materiale audiovisivo e libri appartenenti a Villetti, eroe del Socialismo. Un dono prezioso per tutti, per i custodi di un patrimonio culturale...

Data:

19 Gennaio 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

amentale per l'apertura della Biblioteca comunale. Non posso però non ringraziare, a nome dell'intera cittadinanza, il professor Alessandro Roncaglia per questa donazione di libri,  materiale audiovisivi, cd e dvd musicali, appartenuti all'onorevole Villetti, scomparso purtroppo lo scorso 14 settembre ad Ostia. Un uomo che ha preso parte, attivamente, alla vita politico - amministrativa del nostro paese portando avanti, attraverso i suoi valori, i suoi ideali radicati nel principio del  Socialismo. È questa una grande opportunità  per avviare, insieme alle associazioni presenti sul territorio, un dialogo collaborativo per costruire un futuro di concretezze attraverso un equilibrato dibattito socio - culturale: fondamentale per una crescita a trecento sessanta gradi”.

Le dichiarazioni dell'Assessore alla Cultura Gaetano Battaglini

"Questo traguardo è per me,  motivo d'orgoglio e soddisfazione, perché ci dà la possibilità di aprire, finalmente, la Biblioteca comunale, un luogo di crescita e aggregazione. Il mio ringraziamento va al professor Roncaglia, amico personale di Villetti, che con lui partecipò, attivamente, alla nascita del Socialismo in Italia opponendosi, con decisione, alle devianze e agli errori  che portarono al declino di un partito che determinò, per un lungo periodo, gli equilibri della politica nazionale. Con lui ringrazio, in modo particolare, l'avvocato Maria Cristina Naso che ha reso possibile quello che per me era un sogno: l'apertura della Biblioteca comunale. Un dono prezioso per tutti noi, eredi e custodi di un parte del patrimonio culturale di Villetti.  Uno speciale ringraziamento va, infine, ai volontari della protezione Civile comunale, agli operai comunali e all'amico, il consigliere Pietro Tasciotti, per la disponibilità al  trasferimento della cospicua quantità di libri da Ostia al nostro Comune”.

Roberto Villetti

Una parte della Biblioteca privata

 

Ultimo aggiornamento: 31/05/2023, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri