Contenuti in evidenza

Un Albero per la Vita

Dettagli della notizia

Francesco ha donato il suo albero che ha piantato, insieme a tanti amici, in occasione della Giornata dell’Albero 2024

Data:

06 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

In piazza Regina Margherita, a San Giovanni Incarico, la Giornata dell’Albero 2024 ha portato con sé un messaggio di speranza e rinascita, celebrato attraverso l’iniziativa Un Albero per la Vita. L’evento, che ha coinvolto famiglie, studenti e autorità locali, ha avuto come simbolo un albero di ulivo, donato dal piccolo Francesco Martino, accompagnato dai genitori Silvia e Ilario. Questo gesto ha assunto un valore speciale poiché Francesco, dopo un incidente che aveva gravemente compromesso il suo piede, ha intrapreso un lungo percorso di riabilitazione, dimostrando grande coraggio e forza. Oggi, finalmente, il giovane inizia a camminare con sicurezza e ha voluto condividere questa rinascita con tutta la comunità.

Alla cerimonia, il sindaco Paolo Fallone ha espresso profonde parole di ringraziamento. “Francesco ci ha donato un ulivo, simbolo della vita che si rigenera, e ci ha ricordato che ogni difficoltà può trasformarsi in un’opportunità di crescita. Questo ulivo sarà curato da tutta la nostra comunità e diventerà un punto di riferimento per le future generazioni. L’ulivo rappresenta la pace, la forza e la resilienza, valori che Francesco ci ha trasmesso con il suo percorso di recupero. Colgo l’occasione per annunciare che l’Albero di Natale che accederemo il giorno 7 dicembre sarà dedicato alla professoressa Anna Tartaglione,” ha concludo il Sindaco, coinvolgendo emotivamente il pubblico presente.

Anche Gaetano Battaglini, presidente del consiglio comunale e delegato all’istruzione, ha voluto sottolineare l’importanza della partecipazione dei giovani. “L’educazione ambientale inizia da questi momenti di condivisione,” ha spiegato Battaglini. “La presenza degli alunni delle nostre scuole, accompagnati da insegnanti e genitori, rende questa giornata davvero speciale. Vogliamo che ogni bambino e ragazzo comprenda l’importanza di prendersi cura del nostro territorio e delle risorse naturali. Un albero è un dono che si tramanda e che crescerà insieme a loro.”

Gli alunni delle scuole locali, accompagnati dai loro insegnanti e dalle famiglie, hanno partecipato con entusiasmo, rendendo l’evento un’occasione di crescita educativa e civica. Il dirigente scolastico, professor Angelo Urgera, ha sostenuto l’iniziativa con grande convinzione, evidenziando come esperienze di questo tipo aiutino a sensibilizzare le nuove generazioni verso temi di tutela ambientale. “Questo ulivo è un simbolo di vita che crescerà insieme ai nostri ragazzi, accompagnandoli nel loro percorso di crescita come cittadini consapevoli,” ha commentato il professor Urgera.

Dopo i discorsi ufficiali e la benedizione dei parroci don Antonio e Aurelio Ricci, è stato il momento tanto atteso della piantumazione dell’ulivo, avvenuta nel parco di piazza Regina Margherita. Tra applausi e sorrisi, il piccolo Francesco, assistito dai suoi genitori e circondato dall’affetto di tutti i presenti, ha dato inizio a una nuova vita per questo simbolico albero. La giornata si è conclusa con un impegno comune: prendersi cura del pianeta e proteggere il futuro di chi verrà.

La Giornata dell’Albero 2024, celebrata attraverso Un Albero per la Vita, ha così unito la comunità in una celebrazione non solo del presente, ma soprattutto della speranza per il futuro, insegnando ai più giovani il valore della cura e del rispetto per la natura e per il prossimo.

A cura di

Comunicazioni

Piazza Umberto I, 15

San Giovanni Incarico (FR), 03028

Ultimo aggiornamento: 06/12/2024, 16:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri