Contenuti in evidenza

La 35ª Corsa delle Carrozzelle si è conclusa con la vittoria del Team Farnese

Dettagli della notizia

Sindaco soddisfatto per il successo della storica edizione di auto senza motori, dove i Team delle contrade si sono sfidati su 3 km di strada e il Team Farnese ha vinto aggiudicandosi il Palio. Ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato e alla memoria di suo padre Fernando.

Data:

21 Settembre 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Grande la soddisfazione del sindaco Paolo Fallone per il successo della storica edizione.Domenica scorsa, i circa tre chilometri di strada che portano al Santuario della Madonna della Guardia, si sono trasformati in una vera e propria pista da corsa sulla quale i Team Starze, Matrice, Farnese, Succorte, Matrice 2 e Colle Perello, in rappresentanza delle varie contrade, si sono sfidati per la conquista del primo posto. Una evento, questo, capace di far vivere emozioni forti a tutti i partecipanti e al folto pubblico, che ha potuto riassaporare la gioia dello stare insieme nel rispetto delle prescrizioni anti Covid -19. Tutto questo è stato preceduto da una lunga preparazione che ha coinvolto tante persone per costruire i bolidi dalle carenature di formula uno e dotati di cuscinetti a sfera capaci di raggiungere alte velocità.La gara ha visto sfidarsi i diversi Team concludendosi, senza alcun incidente, con la vittoria del Team Farnese composto da:Luca Gianfermo, Manuel Pellegrini,Andrea Carnevale, Francesco Federici, Emanuel Stracqualursi, Marco Ciolfi, Fabio Lancia e Lorenzo Cogodi. Un strepitosa gara che gli ha fatto aggiudicare il primo posto, conquistando il Palio delle Contrade che passerà a loro. In questa occasione gli organizzatori hanno consegnato una targa alla memoria di Fernando Fallone, storico organizzatore di questa manifestazione e un amico per tutti.

Le dichiarazioni del sindaco Paolo Fallone

“Sono davvero soddisfatto per la riuscita di questo storico appuntamento che ha visto le diverse contrade cimentarsi, con dedizione e tanta passione, alla messa appunto di queste macchine spinte dalla sola forza di gravità e pilotate con abile maestria. Un appuntamento che, nonostante l’interruzione durate la fase pandemica, come accade da anni, ha aggregato tanti giovani supportati dall’esperienza di molti anziani, sempre attenti e disponibili.Il mio ringraziamento va a tutti i partecipanti, al Team Farnese che ha vinto questa edizione e agli organizzatori.Un ringraziamento va, inoltre, all’assessore allo Spettacolo Pietro Tasciotti e al delegato allo sport Antonio Petrucci che hanno seguito tutta la base organizzativa di questa edizione. Un grazie speciale ai Carabinieri della Stazione locale, alla Polizia Locale e ai volontari della Protezione Civile Comunale. Aver ricevuto una targa in memoria di mio padere Fernando, da anni impegato in questa manifestazione,  è stato un momento emozionante soprattutto per essere cosiderato, da tutti, un amico. Per questo ringrazio gli organizzatori e tutti i prtecipanti anche a nome della mia famiglia”.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri