Contenuti in evidenza

Volontari con reddito di cittadinanza a servizio della comunità

Dettagli della notizia

Il Comune di San Giovanni Incarico ha reso disponibili sei posti di volontariato per due progetti, annunciati dal sindaco Paolo Fallone. L'obiettivo è promuovere l'inclusione e favorire l'autodeterminazione delle persone.

Data:

05 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono sei gli operatori volontari impegnati in due progetti nel Comune di San Giovanni Incarico, lo annuncia il sindaco Paolo Fallone.Già da diversi giorni sei percettori del reddito di cittadinanza sono impegnati in due diversi progetti: “Rispetto Comune” e “Ambienti@mo”.  Un’iniziativa molto importante messa in campo dal sindaco Paolo Fallone e dall’intera squadra di amministratori, supportati dall’ Ufficio Servizi Sociali che ne ha curato i progetti e le rispettive procedure attuative, coordinato dell’assessore alla Solidarietà Caterina Piccione.  Le persone aderenti al progetto saranno a disposizione dell’Ente per svolgere otto ore settimanali impegnate in lavori di pulizia e manutenzione.  Un modo efficace ed esemplare per mettersi a servizio della comunità che ne apprezza la disponibilità e l’impegno.

Le dichiarazioni del sindaco Paolo Fallone

“L’attuazione di questi due progetti da un senso compiuto al reddito di cittadinanza che diventa una opportunità e, nel contempo, valorizza le persone chiamate a dare il proprio contributo nei luoghi in cui vivono.  Questo processo oltre a produrre un effetto positivo per l’intera comunità diventa una vera e propria palestra che favorisce un graduale rientro nel mercato del lavoro.  Un modo concreto per sostenere e far crescere le persone che trasformano la propria disponibilità in un’azione concreta a beneficio di tutti. I progetti tendono, infatti, a produrre un valore che sostiene chi dà la propria disponibilità, generando una ricchezza per se stessi e per gli altri.  Possiamo dire che l’impegno di questi nostri concittadini diventa un vero e proprio valore aggiunto, un percorso socio-culturale che ci proietta verso un futuro positivo.  Per questo ringrazio i sei volontari per l’impegno nei diversi servizi e con loro l’Ufficio Servizi Sociali, nelle persone della dottoressa Fabiana Piccirilli e della dottoressa Ilenia Leonetta che seguono i progetti.  Ringrazio, in ultimo, l’assessore Caterina Piccione per l’impegno profuso e tutta la squadra di amministratori che ne ha sostenuto l’attuazione”.

Allegati

IMG 9242 1.jpg
Data pubblicazione
31/05/2023
File
jpg (1.07 MB)

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri