Descrizione
Un’ondata di allegria ha travolto Piazza Falcone e Borsellino nella giornata di martedì grasso, in occasione della terza edizione della “Passeggiata in Maschera”, un evento che ha saputo conquistare famiglie, bambini e insegnanti, trasformando il Carnevale 2025 in un momento di festa e condivisione.
L’iniziativa, che ha coinvolto anche il parco giochi cittadino, è stata animata dall’associazione Paesaggi Sonori, che ha reso l’atmosfera ancora più coinvolgente con musica, spettacoli e giochi. Coriandoli, stelle filanti e il profumo dei popcorn distribuiti gratuitamente dall’amministrazione comunale hanno contribuito a creare un clima gioioso, riportando in piazza il vero spirito del Carnevale.
L’organizzazione dell’evento è stata curata dal delegato alla Cultura Gaetano Battaglini, dall’assessore allo Spettacolo Marco Ciolfi e dal delegato al Commercio Umberto Rampini, il cui impegno ha reso possibile la riuscita della manifestazione.
“Siamo felici di aver consolidato questa tradizione con la terza edizione della ‘Passeggiata in Maschera’ – ha dichiarato il sindaco Paolo Fallone –. Vedere la nostra comunità riunita, con tanti bambini che giocano e si divertono, è motivo di grande soddisfazione. Eventi come questo dimostrano che non servono grandi risorse per creare momenti speciali: basta la volontà di mettersi in gioco e lavorare per il bene comune. Il successo di questa edizione ci sprona a continuare su questa strada, organizzando nuove iniziative che possano coinvolgere grandi e piccoli.
Desidero rivolgere un sentito ringraziamento agli alunni e agli insegnanti delle scuole locali di ogni ordine e grado, che con la loro partecipazione hanno reso la festa, tenutasi nella mattinata di oggi, ancora più bella e coinvolgente. La loro energia e il loro entusiasmo sono stati il cuore pulsante della manifestazione, dimostrando quanto sia importante la collaborazione tra scuola e comunità per creare momenti di aggregazione significativi.
Ringrazio, inoltre, tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, dai volontari del servizio civile agli assessori e ai delegati che si sono impegnati con passione e dedizione. Il nostro obiettivo è far crescere la comunità attraverso la cultura, la socialità e la condivisione, e siamo certi che questo sia solo l’inizio di un percorso ricco di appuntamenti significativi.”
Il grande coinvolgimento e la partecipazione entusiasta della cittadinanza certificano il successo della manifestazione, lasciando ben sperare per le future edizioni e per altri eventi che arricchiranno il calendario culturale del paese.