Contenuti in evidenza

Il Sindaco Paolo Fallone: “Le emergenze si affrontano con sacrificio e unità”

Dettagli della notizia

Il Sindaco Paolo Fallone chiede l'unità nella condivisione, propose di superare differenze politiche e di unirsi per combattere questo dramma globale. Invita a rispettare l'impegno di restare in casa per vincere la paura dell'isolamento e lavorare insieme, sostenendosi l'un l'altro.

Data:

29 Marzo 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Sindaco Paolo Fallone, a nome dell’ Amministrazione comunale, propone la sua riflessione politica in questo drammatico momento con un forte appello all’unità nella condivisione.

Le parole del Sindaco Paolo Fallone

“Questo è il momento di lavorare tutti insieme  superando divergenze politiche, mantenendo la calma e la serenità. Non esistono, in questa fase, ideologie e colori politici ma la buona volontà e il coraggio di ciascuno di noi di rimboccarsi le maniche per il bene comune. L’emergenza Coronavirus è purtroppo  un vero e proprio dramma per l’umanità con centinaia di migliaia di vittime che non risparmiano nessun popolo. Come affermato da Papa Francesco venerdì scorso “Siamo tutti nella stessa barca”  e travolti dalla stessa “tempesta”. Essere uniti in questo periodo buio è fondamentale per vincere la paura dell’isolamento sociale e ogni possibile difficoltà attraverso la vicinanza interpersonale e quella delle istituzioni.Per questi motivi, dopo aver attivato con tempestività diversi servizi, come la consegna dei farmaci a domicilio attraverso i volontari della Protezione Civile Comunale, i prelievi a domicilio con i Servizi sociali, la spesa a domicilio con la collaborazione di Commercianti. Ora stiamo studiando e valutando l’attivazione di altri servizi e azioni da mettere in campo con il supporto degli assessori competenti, di consiglieri delegati e il coinvolgimento della minoranza. Saranno ovviamente coinvolte la Parrocchia,  le associazioni presenti sul territorio per condurre, insieme, questa battaglia fondata sulla solidarietà. Nessuno dovrà sentirsi esonerato o escluso da quello che è un dovere morale e civile verso ogni membro della nostra Comunità che ha bisogno di essere incoraggiato e sostenuto, cominciando da noi stessi.In una risposta data ai Consiglieri di minoranza, di seguito allegata, ho infatti sottolineato l’esigenza di una lotta unitaria contro questo male invisibile. Una battaglia che richiede l’impegno di tutti  senza esclusioni attraverso  il sacrificio. Restare a casa è in questo momento l’impegno maggiore. Dobbiamo continuare a rispettarlo. Alla fine di questo fase potremo riabbracciarci tutti e festeggiare una grande vittoria. Oggi, tutti insieme, continueremo a portavi il nostro abbraccio dando risposte alle vostre esigenze con estrema disponibilità.  In questa casa comune nessuno deve sentirsi solo perché, come sempre, siamo tutti a servizio l’uno dell’altro!..”

Un abbraccio a tutti.

### Io resto a casa ###

Il Sindaco Paolo Fallone

Ultimo aggiornamento: 31/05/2023, 17:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri