Contenuti in evidenza

Approvate le nuove tariffe Tari: agevolazioni per attività e famiglie

Dettagli della notizia

Maggioranza e minoranza hanno approvato all'unanimità le nuove tariffe Tari che agevolano classi disagiate e commercianti. La loro votazione deriva da una discussione pacata e collaborativa con un obiettivo comune: tutelare la comunità. La soddisfazione del Sindaco Paolo Fallone per il positivo risultato.

Data:

27 Luglio 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Maggioranza e minoranza approvano le nuove tariffe Tari che agevoleranno classi disagiate e commercianti. Soddisfazione del sindaco Paolo Fallone per l’obiettivo raggiunto in modo pacato e collaborativo.
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale, oltre all’approvazione degli equilibri di bilancio, è stato varato il nuovo regolamento che regola le tariffe Tari secondo quanto imposto dall’Arera e di conseguenza le nuove tariffe per l’anno 2021 votate, all’unanimità, da maggioranza e minoranza. Una vera inversione di tendenza che vede l’assise civica più distesa e collaborativa tra le parti, per il bene della comunità.

Le dichiarazioni del sindaco Paolo Fallone

“La discussione dei punti all’ordine del giorno nell’ultimo Consiglio comunale, presieduto dal presidente Battaglini, ha evidenziato un dibattito pacato sulle proposte di delibera mettendo in campo punti di vista diversi sulla gestione degli equilibri di bilancio comunale e sulla nuova regolamentazione della tassazione sui rifiuti imposta dall’Arera, da cui scaturiranno le nuove tariffe. Un sistema che bilancia la tassa sullo smaltimento dei rifiuti per il 2021 dalla quale le attività colpite dalla crisi pandemica saranno esonerate. Un nuovo regime che abbiamo voluto indirizzare verso una particolare attenzione alle famiglie più abbienti. Non abbiamo però dimenticato di applicare una scontistica verso tutti gli utenti. Una programmazione che ha visto tutti concordi tanto che la nuova tariffa Tari è stata approvata in modo unanime da maggioranza e minoranza. Una decisione derivata da un confronto pacato tra le parti. Per questo ringrazio tutti e in modo particolare tutta la minoranza per la responsabilità nella gestione della cosa pubblica. Ringrazio, infine, il presidente del Consiglio comunale Gaetano Battaglini sia per l’ottima conduzione dell’assise sia per la puntualità nell’introduzione degli argomenti ma, in modo particolare, per aver contribuito,
con diplomazia, al clima di serenità con risultati più che positivi”.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri