Contenuti in evidenza

Presepe Vivente

“Il sogno di Maria: una storia d’amore”


Descrizione

Nel 2011 un gruppo di amici si è riunito con l’Assessore alla Cultura e allo Spettacolo di quell’anno, nella persona dell’attuale Sindaco Fallone, per dar vita al nostro caro “PRESEPE VIVENTE”.
E’ proprio da quell’anno che questo è diventato un evento fisso a cui davvero non si può mancare.

Nel corso degli anni l’evento ha avuto delle positive evoluzioni; si è partiti da un evento interamente in play-back nel quale gli attori, in costume, mimavano le loro parti, per arrivare al Presepe Vivente degli ultimi 2 anni interamente live e trasformato in un musical, nel quale gli attori e gli organizzatori impiegano tempo e impegno per assicurarne la buona riuscita.
Si inizia nei mesi di settembre e ottobre, sotto l’attenta supervisione degli assessori allo spettacolo e alla cultura Tasciotti e Battaglini, con la stesura del copione, la ricerca dei canti e la realizzazione delle scenografie, per poi dar inizio alle tante prove, alle quali partecipano tutti gli attori volontari, che portano al risultato finale.

L’evento sta raccogliendo sempre più presenze, tant’è che nel 2018, tale progetto “Il sogno di Maria: una storia d’amore” è stato patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Confcommercio Lazio Sud e la Comunità Montana Monti Ausoni.

Inutile dire che questa manifestazione è un vero e proprio vanto per l’amministrazione comunale e soprattutto per l’intero Paese.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri