Descrizione
In Italia e nel mondo vi sono diversi Santuari che portano il nome di S.S. Madonna Della Guardia. Il più importante si trova a Ceranesi, Genova, ed è lì che si è concentrata la nostra attenzione. I primi contatti sono stati difficili, dato dal fatto che, come si è manifestato in seguito, si interloquiva con una struttura imponente e con regole interne precise e da rispettare. Nel mese di aprile 2010 è’ stato invitato a San Giovanni Incarico, in occasione della nostra festa in onore della Vergine S.S. Madonna Della Guardia nei giorni 23-24-25 Maggio, il Priore Andrea Tacchella in rappresentanza del Santuario Basilica S.S. Madonna Della Guardia di Genova.La sua partecipazione alla nostra Processione della vigilia e alla successiva del martedì è stato motivo dominante per il proseguito del nostro rapporto. Rientrato a Genova al Santuario si è limitato semplicemente a relazionare al Rettore Don Marco Granara dicendogli che aveva assistito stupendamente in San Giovanni Incarico “ ad un popolo in cammino prostrato ai piedi di Maria”.
Il Priore Andrea Tacchella in questo preciso momento del percorso, mette in comunicazione il Rettore Don Marco Granara con il Sindaco e con i Parroci Don Antonio e Don Aurelio, da questa telefonata è stata volontà comune proseguire senza indugi nel nome e nel conto dei rispettivi luoghi sacri intitolati a Vergine S.S. Madonna Della Guardia. I colloqui sono stati più rapidi e dopo un periodo di preparazione è stato organizzato nei giorni 2 e 3 maggio 2011 un pullman di fedeli. Nel frattempo si è costituito nel nome di Vergine S.S. Della Guardia un gruppo di fedeli denominati “Portatori”, oggi chiamati “Pia Congregazione di Maria S.S. della Guardia” e con essi ci siamo recati a Genova. Arrivati ai piedi del Monte Ficogna siamo rimasti sorpresi da una struttura “Maestosa” come la si immaginava.
Durante la S.Messa del 03 maggio 2011 concelebrata da Don Marco e Don Aurelio ci siamo scambiati i rispettivi quadri raffiguranti le rispettive Vergine S.S. Madonne Della Guardia in segno della reciproca amicizia e collaborazione intrapresa. Con orgoglio personale tengo a precisare che la nostra Amata Vergine S.S. della Guardia è stata affissa all’interno della Basilica sull’Altare San Giovanni Battista”, e questo onore è stato riservato solo a noi. Altrettanto abbiamo contraccambiato affiggendo il quadro raffigurante la Vergine S.S. della Madonna Della Guardia, donatoci dal Rettore Don Marco, nella nostra Chiesa Parrocchiale.
In data certa 13 maggio2011 è stato controfirmato un protocollo di intesa volto al rispetto e alla valorizzazione culturale e religiosa dei luoghi citati.