Contenuti in evidenza

Risistemazione dell’antica strada che conduce a Monte Cervaro

Dettagli della notizia

Rifacimento dell'antica mulattiera che conduce a Monte Cervaro, risultato ottenuto grazie all'impegno del consigliere delegato Antonio Farina e di Mario Fallone. Permetterà a tutti di raggiungere l'area naturalistica incontaminata e ammirare l'ampia valle.

Data:

30 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Tratto di strada che conduce a Monte Cervaro

Il consigliere delegato Antonio Farina

Al via i lavori di risistemazione e messa in sicurezza dell’antica strada che conduce a Monte Cervaro. Lo annuncia il sindaco Paolo Fallone e il consigliere delegato Antonio Farina.Con la firma della convenzione con la XVI Comunità Montana dei Monti Ausoni di Pico inizieranno, a breve, i lavori di rifacimento dell’antica mulattiera che conduce a Monte Cervaro, il cui percorso sarà fruibile grazie alla risistemazione.Un risultato ottenuto grazie all'impegno del consigliere delegato Antonio Farina e all'interessamento del già consigliere dell’ente montano Mario Fallone. Una lavoro che consentirà di raggiungere, agevolmente, la cima di monte Cervaro caratterizzato da una natura incontaminata e con un’ampia visuale sull'intera valle del Liri.

Le dichiarazioni del sindaco Paolo Fallone

“Sono davvero soddisfatto di questo grande risultato ottenuto grazie all'impegno del consigliere delegato Antonio Farina e all'interessamento dell'ex consigliere dell’ente montano Mario Fallone. A loro e al commissario Francesco Piccirilli va il mio ringraziamento e quello dell’Amministrazione. La risistemazione dell’antica mulattiera, che conduce sulla piana di Monte Cervaro, evidenzia la concretizzazione dell’impegno politico-amministrativo dell’intera squadra nella quale ciascuno per le proprie competenze raggiunge, attraverso l’impegno quotidiano, tali e importanti risultati. Questo lavoro oltre a riqualificare e valorizzare l’intera area darà la possibilità a tutti di raggiungere quello che è una vera e propria area naturalistica incontaminata. Un luogo incantevole da scoprire nel rispetto delle regole e con la possibilità di poter osservare l’ampia vallata in tutte le direzioni. Un luogo ideale da raggiungere per uscire dalla routine della quotidianità e rilassarsi. Un vero paradiso naturalistico che pochi conoscono perché, ad oggi, difficile da raggiungere. Ora la sistemazione di questo antico percorso lo rende più fruibile aprendo nuovi scenari di sviluppo attraverso progetti eco-sostenibili capaci di valorizzare questo territorio ricco di sentieri. Ricchezze queste che valorizzano l’intero territorio incentivando, attraverso i cammini, la fruibilità del patrimonio storico-paesaggistico con un doppio beneficio che giova allo spirito e alla salute”.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri